In questo blog verrà presentata un'antologia delle poesie più significative della letteratura italiana e straniera, con notizie sulla vita degli autori e sulla loro concezione poetica ed esistenziale.
La poesia di Giacomo Leopardi, nonostante i due secoli che ormai separano la nostra epoca da quella in cui è vissuto il poeta, continua ad esercitare un grande fascino tra gli studiosi e gli appassionati di letteratura. Leopardi infatti può essere considerato...
Leggi il postAuguro un Felice 2011 a tutti gli utenti di questo blog, che l'anno prossimo possa portare gioia, serenità e felicità.
Leggi il postNel panorama poetico dell'Ottocento la figura di Charles Baudelaire è molto significativa, proprio perchè rappresenta il punto di passaggio tra il Romanticismo e il Decadentismo. Per i Romantici di inizio Ottocento la poesia, come qualsiasi altra forma...
Leggi il postUno dei temi caratteristici della poesia pascoliana, come ampiamente descritto nell'articolo precedente, è la contrapposizione tra la tranquillità del nido familiare e i pericoli rappresentati dal mondo esterno:il mondo degli affetti del poeta è molto...
Leggi il postTutta la poesia di Giovanni Pascoli è stata fin dall'inizio influenzata dalle vicende familiari dell'autore, al punto che l'intera opera può essere letta come una "biografia in versi" . Giovanni Pascoli nacque a San Mauro di Romagna il 31 Dicembre del...
Leggi il postLa poesia di Giuseppe Ungaretti, fin dall'inizio, è stata fortemente influenzata dalle vicende personali dell'autore e dagli eventi storici di un secolo spesso travagliato come il Novecento. Il poeta nacque nel 1888 ad Alessandria d'Egitto e i genitori...
Leggi il postSandro Penna è stato un poeta appartenente,come Umberto Saba, a quella corrente artistica del Novecento che si opponeva all'Ermetismo:infatti tutta la sua poesia è caratterizzata da grande chiarezza, spiccata musicalità e frequente uso dell'enjambement....
Leggi il postGli animali nella poesia di Montale rappresentano una componente importante, sia perchè il poeta aveva un grande amore per la natura sia perchè essi spesso simboleggiano una condizione esistenziale, un ricordo oppure offrono un sollievo agli affanni e...
Leggi il postDante Alighieri è sicuramente uno dei poeti che, nonostante la distanza temporale rispetto ai giorni nostri, suscita un fascino sempre nuovo e quindi può essere a buon diritto essere definito un "classico" della nostra letteratura; infatti secondo lo...
Leggi il postLa raccolta "Le occasioni" comprende le poesie scritte da Montale fra il 1928 e il 1939 ed il primo nucleo del libro è costituito dalla raccolta "La casa dei doganieri e altri versi", che uscì a Firenze nel 1932. L'intero volume è diviso in quattro sezioni...
Leggi il post